Magliette e t-shirt per la caccia da uomo, secondo cosa scegliere. 

La caccia è una delle attività più antiche da quando è nato il genere umano. Primo elemento della sopravvivenza serviva ai primi uomini per procurarsi carne cacciando la fauna dei boschi. Nel tempo ha subito sempre più variazioni, perfezionandosi in base al tipo di preda che si doveva cacciare. Insieme ad essa ciò che all’inizio non sembrava importante anche l’abbigliamento ha cominciato a variegarsi e creando una “divisa” sempre più specifica per questa pratica. Non è riconosciuto come un vero e proprio sport ma come attività dove la concentrazione è fondamentale, ma nel momento che si avvista la preda, resistenza, costanza e attenzione diventano importantissimi. Le magliette da caccia fanno parte di questo abbigliamento e anche se la maggior parte del tempo si va alla ricerca della cacciagione, avere una maglietta adatta alla situazione successiva può avere la sua rilevanza.… Leggi Tutto

L’elettrostimolazione e le sue diverse applicazioni

L’elettrostimolazione può contare su tutta una serie di terapie che sono volte  a beneficio dei muscoli del vostro corpo. Si tratta infatti di una pratica che serve principalmente ad andare a stimolare in modo involontario, quindi passivo, i muscoli. L’elettrostimolazione inoltre può risultare molto utile in diversi campi, infatti è una terapia che si trova in diverse varianti e che quindi può essere sfruttata in diversi campi e per affrontare vari problemi di diverso genere. In questo breve articolo andremo ad esaminare quelle che sono le principali applicazioni delle terapie di elettrostimolazione, in modo da capire a chi sono adatte e per quali obiettivi potrebbero tornare utili. Ma prima di passare all’argomento appena menzionato, voglio invitarvi a consultare la guida che potete trovare su questo sito Scelta Elettrostimolatore dove troverete una serie di articoli che sono dedicati proprio all’elettrostimolazione in… Leggi Tutto

Montaggio del seggiolino in auto: come installarlo, informazioni per la sicurezza

Per garantire la massima sicurezza al bambino durante il trasporto in auto è estremamente importante montare in auto appositi seggiolini auto omologati e a norma fin dai primi giorni di vita, sia per brevi tragitti che per viaggi di media-lunga durata. Seggiolino auto: informazioni per la sicurezza Tutte le novità sull’utilizzo dei seggiolini auto contenute nella normativa 2019 mettono in evidenza l’obbligatorietà dell’utilizzo di appositi seggiolini fino a 150 centimetri di altezza, l’utilizzo di seggiolini con schienale per tutti i modelli per bambini sotto i 125 cm di altezza, il posizionamento del seggiolino auto rivolto in senso contrario a quello di marcia, fino a quindici mesi di età, e l’obbligo di attenersi alle etichette di omologazione UN ECE R44, UN ECE R129, UN ECE R44 01 e UN ECE R44 02. Sanzioni previste per il mancato rispetto della normativa sull’utilizzo… Leggi Tutto

Lavatrice: modelli casalinghi

Esistono lavatrici industriali che hanno specifiche caratteristiche di dimensione e programma, e sono ben diverse dai modelli casalinghi a cui siamo abituati. Le caratteristiche principali da valutare delle lavatrici da mettere in casa, che troviamo ora  in commercio, sono essenzialmente due: la capacità di lavaggio e il tipo di apertura. L’apertura e la carica di una lavatrice sembrano un aspetto sostanzialmente estetico in verità sono caratteristiche essenziali e pratiche,  influiscono su una serie di fattori a cui non siamo portati a pensare in fase di acquisto. La carica frontale è quella più tipica a cui siamo abituati,  presenta un oblò frontale da cui possiamo vedere il bucato roteare nel cestello. I modelli che invece sono dotati di una carica dall’alto fanno sparire l’oblò frontale, ed il bucato si inserisce in un cestello girevole solo dall’alto. Queste due varianti di lavatrice… Leggi Tutto

Gelatiera ad accumulo: come funziona? Quanto costa?

Gelatiera ad accumulo: che cos’è La gelatiera rappresenta una macchina per fare il gelato in casa in modo semplice e veloce. Si tratta di un elettrodomestico molto apprezzato da chi ama questo alimento dal momento che permette di realizzare gelati buonissimi in gusti differenti. Tra le tante tipologie di gelatiera presenti in commercio, una delle più utilizzate è senza dubbio quella ad accumulo. Quest’ultima ha un prezzo accessibile a tutte le tasche e funziona in modo molto semplice. La gelatiera ad accumulo è infatti caratterizzata da un compressore e un corpo refrigerante. Quest’ultimo deve essere messo in frigo per almeno un giorno in modo tale da far raffreddare il liquido contenuto al suo interno e assorbire il calore. Come funziona la gelatiera ad accumulo Il recipiente contenente il liquido da congelare, dopo essere stato messo nel freezer per ventiquattro ore,… Leggi Tutto

Affettatrice a gravità: come funzionano?

Le affettatrici a gravità si distinguono dalle altre per la particolare inclinazione della lama, che presenta un angolo inferiore a 90°, e per il piano di scorrimento inclinato verso l’interno. Questo consente di sfruttare appunto la forza di gravità da cui questo modello di apparecchio trae il proprio nome. Come funziona un’affettatrice a gravità L’affettatrice a gravità è provvista di un carrello portamerce, nel quale devono essere poggiati la carne o il salume da tagliare. Il posizionamento del cibo nel carrello deve sempre avvenire a motore spento per ragioni di sicurezza. Dopo aver poggiato il pezzo di carne o il salume da affettare, questo va bloccato con l’apposita pressa per impedirne lo spostamento durante le operazioni di taglio. Occorre infine regolare l’altezza di taglio attraverso l’apposita manopola. A questo punto si può azionare il motore. La lama inizierà a girare… Leggi Tutto

Come pulire un tostapane senza pinze?

Il tostapane senza pinze è un elettrodomestico particolarmente semplice da utilizzare, mentre la sua pulizia non è così scontata. Infatti, tutti i tostapane, a maggior ragione quello senza pinze, necessitano di una pulizia approfondita che va fatta con una certa regolarità, poiché sono elettrodomestici che entrano a contatto con gli alimenti. Cosa fare 1. Per prima cosa è necessario che il tostapane non sia collegato alla corrente elettrica, quindi posizioniamoci su un tavolo con sopra un telo e stacchiamo la spina. 2. A questo punto capovolgiamo il tostapane ed iniziamo a scuoterlo facendo cadere sul tavolo tutte le briciole che sono rimaste all’interno dello stesso. 3. Alla base del tostapane è presente una lastra removibile. Questa possiamo lavarla direttamente sotto l’acqua corrente, se lo sporco è resistente possiamo metterla a bagno con acqua e sapone dei piatti, eventualmente rimuovendo lo… Leggi Tutto

Alimenti sottovuoto: perché conservare il cibo sottovuoto?

La conservazione dei cibi mediante il sottovuoto ha trovato consenso e diffusione dapprima negli ambienti professionali,poi negli ultimi anni, grazie al proliferare di prodotti atti a creare il sottovuoto, ha preso piede anche in un contesto casalingo. * La tecnica del sottovuoto Si tratta di una particolare tecnica di conservazione dei cibi che si realizza aspirando meccanicamente l’aria o taluni gas responsabili del processo di ossidazione da specifici contenitori o buste. Lo strumento che viene comunemente utilizzato per realizzare il sottovuoto in ambito casalingo è una particolare macchina ad aspirazione esterna che consente la conservazione di tutti i cibi salvo gli alimenti liquidi. * Vantaggi della conservazione sottovuoto dei cibi 1. I prodotti alimentari conservati sottovuoto non sono soggetti al normale processo di ossidazione poiché la mancanza di aria impedisce o rallenta l’aggressione batterica e per questo motivo si conservano… Leggi Tutto

Bilancia pesapersona: differenza tra analogica e digitale

Per la maggioranza delle persone oggi è fondamentale aver un buon peso-forma, e a ragione, in quanto il principale indicatore di quella che sarà la vostra salute nei prossimi anni è il numero che vi guarda dalla bilancia del bagno. Nelle bilance di una volta, l’unico numero che vi guardava era quello che indicava il vostro peso corporeo. Ma oggi, nel 2019, tra quanti tipi di bilance potreste scegliere? Fondamentalmente due: analogiche e digitali. Quali sono le differenze più significative? Quali sono più attendibili? Qual’è il rapporto qualità-prezzo? Analizziamo brevemente la risposta a queste domande. La bilancia analogica E’ quella bilancia che indica il peso corporeo grazie ad una lancetta attaccata ad una ruota numerata. Ovviamente non ha bisogno di nessun tipo di alimentazione ma con il passare del tempo, tende a diventare meno precisa e ha bisogno di una… Leggi Tutto